Comunicati

Ambiente , Attualità
Sabato, 22 Aprile 2023

In cura dai veterinari della Provincia un’aquila reale trovata ferita

Questa mattina il corpo forestale ha recuperato un'aquila reale ferita in località Piazzina di Ala, nelle vicinanze di un elettrodotto. Presenta delle ferite apparentemente non gravi. Il rapace ora è alle cure del veterinario del CRAS della Provincia.


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 22 Aprile 2023

Inaugurata a Tione la nuova comunità alloggio Anffas

Efficientamento energetico, ridistribuzione ed aumento degli spazi. Questi gli interventi principali compiuti sull’edificio “Leonia Piovanelli e Maria Roberta Pellegrini” che da molti anni ospita i servizi di Anffas Trentino a Tione e che oggi è stato riconsegnato ufficialmente dopo...


Leggi
Protezione civile , Salute e benessere
Sabato, 22 Aprile 2023

Personale sanitario volontario e Croce Rossa: un cammino che continua

Qual è il ruolo del personale sanitario volontario - medici e infermieri - all'interno delle associazioni di volontariato, ed in particolare nella Croce Rossa? Se ne è parlato nel corso di una tavola rotonda organizzata dalla CRI del Trentino oggi pomeriggio al Grand Hotel Trento, nel...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Energia
Sabato, 22 Aprile 2023

L'assessore Spinelli al congresso UGL chimici fra sostenibilità energetica e lavoro che cambia

L'assessore provinciale allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli ha partecipato oggi al congresso della UGL chimici di Riva del Garda. Un'occasione per affrontare alcune tematiche che stanno molto a cuore al settore, che conta come noto numerose aziende attive nella Busa, ma anche...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Sabato, 22 Aprile 2023

Bisesti: con Slow Food nelle scuole per educare ad un'alimentazione sostenibile

L’assessore provinciale all’istruzione Mirko Bisenti ha portato stamattina i saluti della Provincia autonoma di Trento all’evento organizzato da Slow Food Trentino Alto Adige presso la distilleria Marzadro di Nogaredo. “Food to action – le politiche del cibo secondo Slow food”,...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 22 Aprile 2023

La bandiera di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa sul colle di Miravalle

Cerimonia solenne oggi all’ombra della Campana Maria Dolens, sul colle di Miravalle, a Rovereto, per l’adesione dell’Organizzazione internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa al Memorandum di pace della Fondazione della Campana dei Caduti. Presenti all’evento il...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Sabato, 22 Aprile 2023

Torneo “Esordiente d’Oro”, il plauso di Failoni

“Dovete essere orgogliosi di organizzare questo importante torneo; è un’iniziativa che dà lustro a Storo e a tutto il Trentino e che consente ai nostri giovanissimi calciatori di confrontarsi con squadre blasonate vivendo l’emozione di un grande evento. Le istituzioni sono vicine...


Leggi
Attualità
Sabato, 22 Aprile 2023

Wired Next Fest, il 27 aprile a Rovereto conferenza stampa di presentazione del programma

Il Wired Next Fest, il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali, arriva a Rovereto il 6 e 7 maggio. Filo conduttore di questa edizione è "L'Italia, luogo dell'innovazione". Una celebrazione del...


Leggi
Cultura
Sabato, 22 Aprile 2023

Musei e castelli provinciali aperti per i ponti

Saranno aperti, anche in questi ponti primaverili, i castelli e i musei che fanno parte della rete provinciale del Trentino, per offrire numerose opportunità e occasioni culturali. Qui di seguito le proposte e i giorni di apertura di: Museo etnografico trentino San Michele, MUSE, Mart e...


Leggi
Europa e attività internazionali , Protezione civile
Venerdì, 21 Aprile 2023

Cooperazione transfrontaliera in ambito di Protezione Civile, il 26 aprile a Casa Moggioli la giunta specializzata dell'Euregio

Si terrà mercoledì 26 aprile 2023 presso Casa Moggioli, l’ufficio di informazione e coordinamento dell’Euregio a Trento, in Via Grazioli 25, la riunione della giunta specializzata Euregio sulla Protezione Civile, nel corso della quale sarà esaminato l'accordo di cooperazione...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 21 Aprile 2023

Val di Sole, rinvenuto morto un piccolo di orso. Non è figlio di JJ4

La carcassa di un piccolo di orso è stata rinvenuta nel pomeriggio di oggi in Bassa Val di Sole, vicino alla ciclabile. L’animale (3-4 mesi di età) è stato recuperato dal personale forestale: sarà inviato all’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie, che accerterà le...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 21 Aprile 2023

“Dialoghi con le minoranze”, ieri il primo incontro del 2023

“Cimbro, Ladino e Mòcheno: tre lingue da salvare. I progetti per la tutela e la promozione delle comunità linguistiche storiche del Trentino” è il tema scelto per il primo appuntamento di quest’anno del ciclo di incontri “Dialoghi con le minoranze”, giunto alla terza edizione,...


Leggi
Cultura
Venerdì, 21 Aprile 2023

“Il dominio dell’aria”: la storia del bombardiere Ca.3 in mostra al Caproni

“Questa mostra, realizzata in occasione del Centenario dell’Aeronautica Militare Italiana, ci racconta la genesi del bombardiere Caproni serie Ca.3. e, più un generale, la storia di questi aerei che rappresentano un pezzo fondamentale della storia industriale italiana. Storia...


Leggi
Venerdì, 21 Aprile 2023

Dove nasce il futuro


Leggi
Ambiente
Venerdì, 21 Aprile 2023

Orsi: ok dal Ministero allo spostamento degli esemplari. Al via le trattative diplomatiche

"Il sottosegretario Claudio Barbaro, che ringrazio per la sensibilità e concretezza dimostrata, ha preso consapevolezza della problematica trentina". Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti al termine del tavolo tecnico sull'emergenza orsi in...


Leggi
Attualità
Venerdì, 21 Aprile 2023

Borgo Valsugana, inaugurata la nuova scuola elementare dedicata a Rita Levi Montalcini

Una giornata di festa per l'intera comunità di Borgo Valsugana. È stata infatti inaugurata questa mattina la nuova scuola elementare intitolata a Rita Levi Montalcini. Al taglio del nastro erano presenti i rappresentanti delle istituzioni e in particolare l'assessore all’istruzione,...


Leggi
Europa e attività internazionali , Turismo e sport
Venerdì, 21 Aprile 2023

Tour of the Alps: vince lo spirito dell’Euregio

Una grande festa popolare sul traguardo cittadino di Brunico ha sancito il successo della quarantaseiesima edizione del Tour of the Alps, che si è snodata per 752 km superando un dislivello di 15.000 metri ed alla quale hanno preso parte 19 squadre. La corsa ciclistica a tappe è nata...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 21 Aprile 2023

Politiche del lavoro e formazione per l’artigianato al tempo del PNRR

Il sostegno alle politiche attive e alla formazione per il settore dell’artigianato non può che passare dalla sinergia fra pubblico e privato. È quanto emerso nel corso di un seminario che si è svolto oggi a Trento, su iniziativa di Agenzia del Lavoro, Fondartigianato ed EBAT, Ente...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 21 Aprile 2023

Tonina: “Consumo di suolo e gestione patrimonio edilizio al centro dell’agenda per lo sviluppo del Trentino”

Il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Mario Tonina, ha partecipato nella mattina di oggi all’Assemblea generale del Collegio Geometri del Trentino, presieduta dal presidente del Collegio Flavio Zanetti. Nel porgere i saluti anche a nome della Giunta provinciale, il...


Leggi
Cultura
Venerdì, 21 Aprile 2023

Chi ama l'arte ama anche il cinema

Il Mart, Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto e il Trento Film Festival, per vocazione tra le realtà trentine maggiormente attente alla contemporaneità, alle nuove produzioni e alle proposte di respiro internazionale, per rafforzare lo scambio e la reciprocità di...


Leggi

Cerca